Lucca Historiae @
Lucca Comics&Games 2025


La magia di Lucca Comics&Games incontra la storia della città

Quando: da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre
Dove: casermetta San Martino

Nei cinque giorni della manifestazione all’interno dello spazio saranno allestite esposizioni di miniature, comprendenti anche personaggi storici lucchesi, e in anteprima le tavole del fumetto dedicato a Castruccio Castracani nato dal protocollo d’intesa per il 700° anniversario della Battaglia di Altopascio.

Durante gli orari di apertura della casermetta il personale dell’associazione Historica Lucense sarà a disposizione dei visitatori per momenti di didattica sulla storia delle mura lucchesi e del relativo sistema di difesa.

Nell’arco delle varie giornate sarà inoltre previsto un ricco programma attività: Lucca Model Hobby organizzerà dei tavoli di lavoro dove gli utenti potranno cimentarsi nella pittura di miniature mentre Rider Comics, autori del fumetto su Castruccio, realizzeranno dei laboratori per bambini tra storia, gioco e immaginazione.

Nell’area antistante la casermetta saranno inoltre previste esibizioni di danze storiche a cura de Lo Studiorum e spettacoli di bandiere con gli Sbandieratori e Musici Città di Lucca.


Il programma

Clicca sulla data per scoprire il programma giornaliero 

 

mercoledì 29 ottobre

giovedì 30 ottobre

venerdì 31 ottobre

sabato 1 novembre

domenica 2 novembre

 
mercoledì 29 ottobre
 

ore 10

Apertura casermetta, spazi espositivi e didattica storica

ore 12-14

Pausa pranzo

ore 14:00 - 16:30

Workshop, tecniche di pittura incarnato dei figurini

ore 15:00-17:00

Laboratorio interattivo bimbi 6-10 anni

ore 16:30-19:00

Workshop, preparazione del modello prima della pittura della miniatura

ore 19:00

Chiusura casermetta
 
giovedì 30 ottobre
 

ore 10

Apertura casermetta, spazi espositivi e didattica storica

ore 10:00 - 12:00

Laboratorio interattivo bimbi 6-10 anni

ore 12:00 - 14:00

Pausa pranzo

ore 14:00-16:30

Fastpainting, pittura in soli 10 minuti per tutti

ore 19:00

Chiusura casermetta
 
venerdì 31 ottobre
 

ore 10

Apertura casermetta, spazi espositivi e didattica storica

ore 12-14

Pausa pranzo

ore 14:00 - 16:30

Fastpainting, pittura in soli 10 minuti per tutti

ore 15:00-17:00

Laboratorio interattivo bimbi 6-10 anni

ore 16:30-19:00

Workshop, tecniche di pittura armature dei figurini

ore 19:00

Chiusura casermetta
 
sabato 1 novembre
 

ore 10

Apertura casermetta, spazi espositivi e didattica storica

ore 10:00 - 12:00

Workshop, tecniche di pittura materiali naturali

ore 12:00 - 14:00

Pausa pranzo

ore 14:00-16:30

Workshop, tecniche di pittura incarnato dei figurini

ore 15:00-17:00

Laboratorio interattivo bimbi 6-10 anni

ore 16:00-17:00

Esibizione di sbandieratori e musici

ore 16:30-19:00

Fastpainting, pittura in soli 10 minuti per tutti

ore 19:00

Chiusura casermetta
 
domenica 2 novembre
 

ore 10

Apertura casermetta, spazi espositivi e didattica storica

ore 10:00 - 12:00

Workshop, tecniche di pittura araldiche e stemmi sui figurini

Danze storiche, esibizioni e lezioni aperte al pubblico

ore 12:00 - 14:00

Pausa pranzo

ore 14:00 - 16:30

Workshop, tecniche di pittura panneggi e indumenti dei figurini

ore 15:00-17:00

Laboratorio interattivo bimbi 6-10 anni

ore 16:00-17:00

Esibizione di sbandieratori e musici

ore 16:30-19:00

Workshop, tecniche di pittura armature dei figurini livello base

ore 19:00

Chiusura casermetta